Il M24A-Equità Territoriale segnala questa opportunità, in particolare, ai Comuni del Mezzogiorno e delle Aree interne,. di Costantina Caruso e Pasquale Cataneo* Dallo scorso 4 aprile 2022, le PA possono registrarsi su PA digitale 2026, accedere ad un’area riservata, richiedere i fondi destinati all’ente e ricevere un’assistenza dedicata. I primi esiti saranno pubblicati dal 3 ...
In primo piano
PNRR progetti in Puglia a Taranto: rilanciata proposta del Movimento ma senza paternità!
Ancora una volta presentata un’altra concreta proposta progettuale del M24A-Equità Territoriale, contenuta nel Piano di Rilancio e resilienza del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia di dicembre 2020, ma senza nessun riferimento. di Pasquale Cataneo* E’ accaduto di nuovo! La prima volta è un caso, la seconda una combinazione, la terza è una certezza. Siamo ...
Depositata stamane in Cassazione la Proposta di Legge contro l’Autonomia Differenziata
Proposta di legge in Cassazione: “Cancellare l’autonomia differenziata” . E’ il contenuto della proposta di legge costituzionale presentata stamattina alla Corte di Cassazione dal Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale. “Con questa proposta di legge - spiegano gli esponenti del M24AET in una nota - chiediamo la cancellazione dell’autonomia differenziata dalla Carta costituzionale e quindi ...
Proposta M24A-ET Piano di Rilancio e Resilienza del Mezzogiorno e Aree Interne
C’è una parte dell’Italia – il Mezzogiorno e le Aree Interne – in notevole ritardo di sviluppo rispetto ai paesi più avanzati d’Europa e alla parte centro-settentrionale. Tale ritardo è colpevole in quanto causato da politiche sperequative che, non solo non hanno redistribuito i fondi per gli investimenti secondo principi di solidarietà e di giustizia ...
Ultimi articoli
Partiti Avvisi per digitalizzazione dei Comuni con identità digitale, pagoPA e app IO
Il M24A-Equità Territoriale segnala questa opportunità, in particolare, ai Comuni del Mezzogiorno e delle Aree interne,. di Costantina Caruso e Pasquale Cataneo* Dallo scorso 4 aprile 2022, le PA possono registrarsi su PA digitale 2026, accedere ad un’area riservata, richiedere i fondi destinati all’ente e ricevere un’assistenza dedicata. I primi esiti saranno pubblicati dal 3 ...
PNRR progetti in Puglia a Taranto: rilanciata proposta del Movimento ma senza paternità!
Ancora una volta presentata un’altra concreta proposta progettuale del M24A-Equità Territoriale, contenuta nel Piano di Rilancio e resilienza del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia di dicembre 2020, ma senza nessun riferimento. di Pasquale Cataneo* E’ accaduto di nuovo! La prima volta è un caso, la seconda una combinazione, la terza è una certezza. Siamo ...
Depositata stamane in Cassazione la Proposta di Legge contro l’Autonomia Differenziata
Proposta di legge in Cassazione: “Cancellare l’autonomia differenziata” . E’ il contenuto della proposta di legge costituzionale presentata stamattina alla Corte di Cassazione dal Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale. “Con questa proposta di legge - spiegano gli esponenti del M24AET in una nota - chiediamo la cancellazione dell’autonomia differenziata dalla Carta costituzionale e quindi ...
Il Governo dei migliori e la gestione del PNRR
di Paolo Mandoliti* La fine del 2021 sta arrivando e il consuntivo sulla gestione di questo inizio di PNRR non può che essere negativo. Poichè, oltre a non seguire ciò che l’Europa ha messo in primo piano tra gli obiettivi del Next Generation EU (colmare i gap tra i territori), assegnando al Mezzogiorno le risorse ...
Recovery Fund: attenzione, siamo solo all’inizio!
NEXT GENERATION EU, dal Mezzogiorno per una prospettiva diversa per il nostro Paese. di Pasquale CATANEO e Paolo MANDOLITI* Lo studio completo qui Lo studio (il dossier) del Movimento 24 Agosto sull'Equa Ripartizione delle Risorse del Recovery Fund, che da fine luglio abbiamo redatto (a seguito dell'accordo siglato in sede europea), applicando pedissequamente i tre ...
DISEDUCAZIONE LEGHISTA
DISEDUCAZIONE LEGHISTA *Di Massimo Mastruzzo "Scimmie, scimmie calabresi, lavatevi che puzzate di ‘nduja"; "terroni di merda"; "Cosa è la Calabria? ‘Nduja e mafia?"; "Ributtateli in Africa". Non so se avete avuto modo di vedere il video del tifoso del Vicenza che si è prodigato nello snocciolare tutti gli stereotipi di stampo leghista, vomitando ogni aberrazione ...
IL SUD È TERRA DI EROI
NON SEMBRI CALABRESE( EPPURE LO SONO) Alzi la mano chi non se lo è sentito dire almeno una volta. Di Massimo Mastruzzo* Catanzaro 18 gennaio 2020, migliaia di corregionali del calabrese Gratteri, calabresi che non fanno notizia perché lontano dal comune pregiudizio riservato a chi vive a queste latitudini, e dallo stereotipo preconfezionato dalla stampa ...
EQUITÀ TERRITORIALE UN CONCETTO CHE DIVENTA UN FIUME IN PIENA RIGONFIO DI COSTITUZIONE, COESIONE SOCIALE, SVILUPPO DELLE AREE DEPRESSE, ECOSOSTENIBILITÀ E INTERDIPENDENZA ECONOMICA Di Massimo Mastruzzo* L'Equità Territoriale, nel panorama politico nazionale, è una novità che travolge perché rappresenta un concetto elementare, intelligibile, politicamente declinabile ovunque e soprattutto incontrovertibilmente previsto dalla nostra Costituzione. Il M24A-ET, ...
EQUITÀ TERRITORIALE È ANCORA PRIMA EQUITÀ DI GENERE
EQUITÀ TERRITORIALE È ANCORA PRIMA EQUITÀ DI GENERE Di Massimo Mastruzzo* La Corte suprema a maggioranza repubblicana, o meglio, a maggioranza Trumpiana sta per negare la possibilità di interrompere una gravidanza in modo sicuro e legale. L’aborto diventerebbe automaticamente illegale in 21 Stati, di fatto si ritornerebbe alla stessa legislazione del 1973, con un salto ...
AMBIENTE E BENE COMUNE UN BINOMIO INTRINSECO NEL CONCETTO DELL'EQUITÀ TERRITORIALE Di Massimo Mastruzzo* AMBIENTE Le storture ambientali in Lombardia sono legate all'eccesso di consumo di suolo, dato dal numero elevato di infrastrutture, di aziende, dalla densità abitativa, dal numero di allevamenti intensivi. Per quest'ultimi basti pensare che più della metà dell’impronta ecologica del settore zootecnico ...