di Pino Aprile Prima si fanno i Lep, i livelli essenziali (e uniformi) delle prestazioni (sanità, istruzione, trasporti...), e dopo l'Autonomia regionale (non differenziata). Ripeto: si fanno, non “si definiscono” i Lep o “si finanziano”. Si fanno; ovvero: prima si mettono tutti gli italiani nella stessa condizione (stessi treni, stesse autostrade, stessi diritti all'istruzione, alla ...
Home di prova
In primo piano
ALLA RICERCA DI ASCARI
di Pino Aprile Il ministro all'Apartheid (per il progetto di attribuire a cittadini dello stesso Stato, con legge costituzionale, diritti diversificati per quantità e qualità, secondo la ricchezza dei territori), il leghista Roberto Calderoli, è alla conta degli ascari possibili, per indurre i terroni a mettersi le catene da soli, pagandole e dicendo grazie: oggi ...
PEDICINI (MET) “PRONTO SOCCORSO CHIUSI? DE LUCA METTE A RISCHIO LA VITA DEI CAMPANI”
Il parlamentare europeo e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Scelta scellerata conseguenza di una strategia tesa a depotenziare il pubblico a vantaggio del privato” “Con una mano il governatore della Campania Vincenzo De Luca stringe accordi sull’autonomia differenziata con il Governo Meloni e il ministro-inviato del Partito del Nord Calderoli, trattando a nome del Mezzogiorno ...
AUTONOMIA, PEDICINI (MET): “VOGLIONO LA SECESSIONE? RESTITUISCANO LA SPESA PUBBLICA SOTTRATTA AL SUD E SE NE VADANO”
L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Lega mano armata del partito dei governatori del Nord. Il Sud deve mobilitarsi” “A favore di telecamere tutti sembrano dichiararsi contro l’accelerazione impressa da Calderoli sul progetto di autonomia differenziata. Eppure chi oggi finge indignazione di fronte a una strategia che da decenni è tesa a spaccare definitivamente ...
Ultimi articoli
Partiti Avvisi per digitalizzazione dei Comuni con identità digitale, pagoPA e app IO
Il M24A-Equità Territoriale segnala questa opportunità, in particolare, ai Comuni del Mezzogiorno e delle Aree interne,. di Costantina Caruso e Pasquale Cataneo* Dallo scorso 4 aprile 2022, le PA possono registrarsi su PA digitale 2026, accedere ad un’area riservata, richiedere i fondi destinati all’ente e ricevere un’assistenza dedicata. I primi esiti saranno pubblicati dal 3 ...
PNRR progetti in Puglia a Taranto: rilanciata proposta del Movimento ma senza paternità!
Ancora una volta presentata un’altra concreta proposta progettuale del M24A-Equità Territoriale, contenuta nel Piano di Rilancio e resilienza del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia di dicembre 2020, ma senza nessun riferimento. di Pasquale Cataneo* E’ accaduto di nuovo! La prima volta è un caso, la seconda una combinazione, la terza è una certezza. Siamo ...
Depositata stamane in Cassazione la Proposta di Legge contro l’Autonomia Differenziata
Proposta di legge in Cassazione: “Cancellare l’autonomia differenziata” . E’ il contenuto della proposta di legge costituzionale presentata stamattina alla Corte di Cassazione dal Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale. “Con questa proposta di legge - spiegano gli esponenti del M24AET in una nota - chiediamo la cancellazione dell’autonomia differenziata dalla Carta costituzionale e quindi ...
Il Governo dei migliori e la gestione del PNRR
di Paolo Mandoliti* La fine del 2021 sta arrivando e il consuntivo sulla gestione di questo inizio di PNRR non può che essere negativo. Poichè, oltre a non seguire ciò che l’Europa ha messo in primo piano tra gli obiettivi del Next Generation EU (colmare i gap tra i territori), assegnando al Mezzogiorno le risorse ...
Recovery Fund: attenzione, siamo solo all’inizio!
NEXT GENERATION EU, dal Mezzogiorno per una prospettiva diversa per il nostro Paese. di Pasquale CATANEO e Paolo MANDOLITI* Lo studio completo qui Lo studio (il dossier) del Movimento 24 Agosto sull'Equa Ripartizione delle Risorse del Recovery Fund, che da fine luglio abbiamo redatto (a seguito dell'accordo siglato in sede europea), applicando pedissequamente i tre ...
Distrazione di fondi PNRR dal loro utilizzo prioritario e autonomia differenziata, rischio reale di tenuta del sistema paese
Distrazione di fondi PNRR dal loro utilizzo prioritario e autonomia differenziata, rischio reale di tenuta del sistema paese di Massimo Mastruzzo* Così il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco, al Convegno per la presentazione del rapporto “Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico”. Curato dagli economisti della Banca d’Italia, non manca di sottolineare la gravità del ritardo di sviluppo ...
La sanità lombarda nell’era Moratti
LA SANITÀ LOMBARDA NELL’ERA MORATTI. Di Massimo Mastruzzo* E’ accaduto poco giorni fa, su Radio Popolare a "37e2" la trasmissione dedicata ai temi della salute, il racconto di una mamma chiama il Centro Prenotazioni dell’Ospedale pubblico Niguarda per eseguire una batteria di test neuropsicologici al proprio figlio disabile; il medico ha inserito la priorità D, ...
COSENZA VICENZA QUALE MORALE POSSIAMO TRARRE
DOPO IL CASO DELLA CONDUTTRICE TELEVISIVA E DELLA SUA AFFERMAZIONE DURANTE LA PARTITA COSENZA VICENZA QUALE MORALE POSSIAMO TRARRE Di Massimo Mastruzzo* Il punto centrale in realtà non è la giornalista, vittima anch'essa del virus del pregiudizio, che nelle sfumature delle sue varianti più o meno gravi può colpire ognuno di noi, quanto NON far ...
LA QUESTIONE MERIDIONALE È ACCETTARE DI ESSERE MERIDIONALE DI QUALCUNO. MARA CARFAGNA, PER DIRE…
LA QUESTIONE MERIDIONALE È ACCETTARE DI ESSERE MERIDIONALE DI QUALCUNO. MARA CARFAGNA, PER DIRE... Di Pino Aprile Le campane del Mezzogiorno rintoccano a morto e la becchina, purtroppo ministra contro il Sud, Mara Carfagna da Arcore, catapultata dove poteva fare maggior danno, gioisce perché ha fatto un dispetto a Vincenzo De Luca, con cui si ...
QUANDO I DATI SVELANO IL PREGIUDIZIO CONTRO IL SUD, L'EQUITÀ TERRITORIALE È L'UNICA SOLUZIONE Di Massimo Mastruzzo* In principio fu la legge 42 del 2009 sul federalismo fiscale con primo firmatario il leghista Calderoli. Il federalismo fiscale prevedeva di superare il criterio della spesa storica, che funzionava così - tanto spendi tanto ti viene dato ...