IL SUD CHE PUNTA E APPUNTA IL SUD

IL SUD CHE PUNTA E APPUNTA IL SUD

IL SUD CHE PUNTA E APPUNTA IL SUD

 

di Francesca Privitera, Commissione Equità di genere M24AET

Nei palinsesti televisivi, occupano uno spazio sempre più ampio, soprattutto in certi canali , i cosiddetti talkshow , trasmissioni  a basso  costo ed elevato tasso polemico, che talvolta degenerano nella rissa verbale,  con discussioni che spaziano dal costume alla politica, dalla salute alla cucina. La cerchia degli invitati , dotati di un bagaglio di opinioni pronte all'uso, da esporre con una  vivace dialettica costruita su brevi e veloci frasi ad effetto, è più o meno la stessa .

Tra questi  Annalisa Chirico, meridionale  di Cisternino, che durante una trasmissione tv  ha affermato che " un popolo debole economicamente, come quello del sud rischia di essere moralmente inferiore» , affermazione quanto mai discutibile soprattutto se a farla è la stessa persona che intervistata , lo scorso dicembre, dichiarava di essere "una che si da'..." pur di ottenere un'intervista a cui tiene molto. Ma forse non è discutibile, anzi mi sembra che in questo caso calzi alla perfezione. Discutibile è la generalizzazione, ma se il riferimento è personale, è coerente.

Ma tralasciando la facile e banale questione  sulla moralità, le asserzioni infamanti sui meridionali provenienti proprio da meridionali, inducono a riflettere: quale sentimento si sviluppa e si radica, TALVOLTA,  in coloro che dal sud sono emigrati?
-ripicca: verso una terra ingrata che non ha offerto nulla

- rivincita: nonostante le origini, mi sono affermata

- rifiuto: non appartengo più a questa terra

- rigetto: per attestare il distacco devo denigrare

Tra costoro possiamo individuare anche la categoria Chirico: il meridionale spregiudicato e determinato che da tempo si è scrollato di dosso le vischiosità nostalgiche delle proprie origini, che tuttavia si sente legittimato a sentenziare, giudicare , elaborare teorie, sui propri conterranei, che hanno però solo l'obiettivo di assecondare il proprio narcisismo garantendosi la soddisfazione di avere qualche riga dedicata sulla stampa o sui social.

 

 

 

 

 

Movimento 24 Agosto

Movimento 24 Agosto

Related Articles

Leave a Reply

Close
Close

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Close

Close