da Giovanni Palmulli*
A partire dal 21 febbraio, giorno in cui il Coronavirus è apparso ufficialmente, in Italia, nei giornali e nei TG c’è stato un attacco continuo e crescente al Sud. Da quel giorno infatti le carognate mediatiche contro di noi si sono susseguite a ritmo sempre più incalzante. Eccone un breve e molto incompleto elenco:
22/02 – I tifosi bresciani, in piena epidemia, cantano allo stadio dove giocava il Napoli “Terun, terun, La rovina dell’italia siete voi!” con i media che riportano il fatto senza sanzioni o indignazione.
Stesso giorno, esordisce Feltri: “Invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera!”
E Mentana rincara la dose: “Il virus è devastante perché colpisce le zone produttive del paese!”
E a Milano appare uno striscione: “NAPOLETANI CORONAVIRUS” (evidentemente era quello il loro auspicio quando ancora non sapevano di essere loro il focolaio dell’epidemia).
23/02 – Il Nord attacca: “Il Molise mette al bando lombardi e veneti!” (e infatti il governo annullò il provvedimento del Molise).
25/02 – Da una parte i TG lodano la Cina per aver sigillato subito il focolaio e dall’altra si dà dell’invasata alla signora di Ischia che chiedeva ai turisti lombardoveneti di non sbarcare sull’isola.
26/02 – Vittorio Sgarbi afferma che i presidenti delle regioni del Nord non devono chiudersi dando al Sud un’occasione d’oro per avvantaggiarsi.
28/02 - Rita dalla Chiesa lancia una fatwa contro l’intera isola d’Ischia: “Amici del Nord, ci sono tanti di quei posti belli in Italia che possiamo vivere anche se non andiamo ad Ischia. Ricordiamocelo soprattutto per le vacanze estive!” Un ricatto bello e buono, una rappresaglia esplicita chiesta agli “amici del Nord”.
01/03 – Paolo Liguori (direttore di Studio Aperto) afferma: “Senza la Lombardia la Sicilia può finire solo in Africa!”
04/03 – Un Feltri gongolante per l’arrivo del virus anche al Sud titola: “L’infezione crea l’unità d’Italia! Il virus alla conquista del Sud!”
Intanto l’8 marzo c’è la grande fuga dal Nord, ma il ministro Boccia afferma: “Nessuna quarantena per chi torna al Sud!” e impugna la delibera della regione Puglia.
15/03 – Ancora Rita della Chiesa afferma: “Sono nata a Casoria (NA), nata e scappata, perché sono di Parma!”
18/03 – Entra in scena il professor Galli che si scaglia contro il collega Ascierto di Napoli: “Non avete scoperto nulla. Quel protocollo è stato testato già al Nord!”
19/03 – Calenda: “Le regioni del Sud sono inefficienti nella gestione del Servizio Sanitario!”
Stesso giorno Striscia la Notizia, tramite la voce di Gerry Scotti, irride al prof. Ascierto e dà ragione al prof. Galli.
20/03 – Gerry Scotti si scusa e dice: “Il testo è stato scritto dagli autori. Ascierto è stato un signore. Galli voleva fare il primo della classe.”
Nello stesso giorno Barbara Palombelli afferma: “Il virus si è diffuso al Nord perché lì ci sono più cittadini ligi e abituati a lavorare!”
Il Fatto Quotidiano sbatte in prima pagina i presunti 249 assenteisti negli ospedali di Napoli.
Lucia Annunziata, nonostante da Napoli arrivi la smentita, riprende la notizia portando il numero a 300.
21/03 – Servizio dalla Pignasecca, quartiere di Napoli ad alta densità abitativa, nel quale, tramite immagini piatte, si cerca di dimostrare che a Napoli non si rispetta il divieto di uscire. Nel contempo non si è visto un servizio, dico uno, su un qualunque centro commerciale del Nord dove gli affollamenti erano di sicuro maggiori e con la stessa motivazione della spesa.
23/03 – Mattino 5: “Il Sud impari dal Nord per l’emergenza!”
26/03 - Myrta Merlino: “Ieri sono stata a Napoli e c’erano assembramenti pazzeschi!”
29/03 – Feltri: “I meridionali accusano i settentrionali di essere gli untori, ma dimenticano di essere venuti spontaneamente il Lombardia. Potevano restare dalle loro parti…”
02/04 – Mentana: “Meridionali ridicoli e piagnoni. Imparate l’italiano!”
03/04 – Libero: “Traffico di pastiere e gente in strada. Ha ragione De Luca. Lanciafiamme!”
03/04 – Senaldi: “Il Corona colpisce l’italia per punirci di aver votato 5S. Ma Dio deve essere un po’ strabico perché sta falcidiando le terre che meno si sono fatte abbindolare ovvero il Nord!”
03/04 – Mattino 5 parla dell’indisciplina di Napoli e per rafforzare l’affermazione mostra una strada affollata … di Genova.
04/04 – La giornalista lamenta il fatto che la gente di Napoli va a fare la spesa (!) e passa di negozio in negozio, fruttivendolo, salumiere ecc.
08/04 – Myrta Merlino: “Non ce lo aspettavamo mai che l’eccellenza arrivasse da Napoli!”
08/04 – Tiziana Panella: “I meridionali sono stati fortunati a non aver avuto la stessa ondata di contagi del Nord!”
14/04 – ANSA – “Boom di multati per Pasqua in lockdown, 14000 sanzioni”. Il tutto mentre scorrono immagini di Napoli. Il servizio viene poi ripreso da tutti i TG nazionali.
15/04 – Agorà – Serena Bortone: “Voglio sapere se Napoli è vuota o no, se si rispettano le regole o no! Peraltro – rivolgendosi alla inviata Elena Biggioggero – tu sei milanese, hai uno sguardo nordico…”
Elena Biggioggero, in evidente difficoltà, risponde: “In questo momento si stanno comportando… (voleva dire ‘bene’ ma non se l’è sentita di dirlo) cioè, in realtà non c’è nessuno, ma fino a pochi minuti fa c’era un passaggio intenso!” (due camioncini di consegne merci e un autobus).
16/04 – Si scusano entrambe, ma la Bortone in maniera molto sofferta: “Qualche parola sbagliata può scappare…” (guarda caso sempre a nostro danno…)
17/04 – Beppe Severgnini: “Verso la Lombardia sento astio e crudeltà. Forse è odio verso i primi della classe…”
18/04 – TG1 – Prima di far partire un servizio sugli applausi che la gente di Barra e Ponticelli ha riservato alla Polizia intervenuta a sanificare le strade, l’annunciatrice ricorda (a completo sproposito) che in precedenti occasioni la gente buttava mobili sulla Polizia dai balconi.
18/04 – Ancora la Palombelli a Stasera Italia chiede a Sgarbi: “De Luca vuole chiudere la Campania. Riflesso giusto o impazzimento generale?” Risponde Vittorio Sgarbi: “De Luca conosce i napoletani quindi tende a credere che non saranno rispettosi di nessuna regola!”
18/04 – Il Giornale: “Il muro di Napoli. Manicomio De Luca” e nell’articolo di Lottieri: “Una Campania che decide da sé e che alza le proprie frontiere non è compatibile con il generoso assegno che essa incassa annualmente!” (altro ricatto).
18/04 – Senaldi invitato (?) a Stasera Italia: “Ovvio che al Sud non si pongono il problema riaperture. Non hanno nulla da riaprire!”
19/04 – Feltri: “Al Nord vogliono andare a lavorare, non scendere in strada a suonare il mandolino”. E ancora: “GREGARI, NEMICI, STORNELLATORI, non esagerate, c’è aria di rivolta al Nord contro la dittatura Roman-Foggiana. Attenzione, MANUTENGOLI INGORDI, non tirate troppo la corda del giochino che vi ha consentito di succhiare denaro dalle tasche di instancabili lavoratori. Noi senza di voi campiamo alla grande. Voi senza di noi andate a ramengo! Datevi una regolata o farete una brutta fine, peraltro meritata!”
19/04: Porro: “L’Italia può fare a meno della Campania!”
20/04 – Gallera: “Il Sud lo abbiamo salvato noi da Milano! Se noi non ci fossimo opposti con rigidità al governo, il Sud il 7 marzo non sarebbe stato chiuso!”
21/04 – Feltri: “Il Sud gioisce che i settentrionali siano stati massacrati dal virus!” E ancora: “La Lombardia vuole riaprire perché vive del lavoro dei suoi cittadini, non di sussidi e lavoro nero!” E poi il gravissimo affondo finale: “Io non credo ai complessi di inferiorità, ma credo che i meridionali in molti casi siano inferiori!” E tutto questo mentre il conduttore “fuori dal coro”, Mario Giordano, se la ride.
21/04 – Feltri: “In Lombardia ripartenza scaglionata. In Campania ripartenza scoglionata!”
22/04 – Le jene – Giulio Golia confeziona un servizio al fine di dimostrare, contro ogni evidenza, che i cestini della solidarietà e i pacchi alimentari siano in realtà di provenienza camorristica.
22/04 – Feltri: “Senza la Lombardia in Campania si morirebbe di fame!”
23/04 – Cruciani ospita Feltri alla Zanzara e rincarano la dose. Cruciani: “(Quel che dice Feltri) è la rappresentazione della realtà!” e descrive De Luca come un odiatore immotivato del Nord.
23/04 - TG3: “Una gambizzazione a Napoli, Palermo o Reggio Calabria non avrebbe fatto notizia, ma a Ostia si!”
25/04 – Del Debbio, in una sua puntata di Dritto e rovescio intitolata “Nord sotto attacco!” fa parlare una vecchina napoletana che (come la famosa signora di Ischia) chiede al Nord di non portare il virus al Sud e fa passare questo innocente e ingenuo appello come la testimonianza del Sud che attacca il Nord.
27/04 – Annalisa Chirico, pugliese (!), è invitata da Giletti perché, da brava meridionale al servizio del padrone, testimoniasse a favore di Feltri e della sua buona fede volendo lui intendere solo una inferiorità economica.
27/04 – Feltri: “Al Sud non leggono proprio!”
27/04 – Zaia: “Magari altrove non è consuetudine, ma qui (in Veneto) abbiamo voglia di lavorare!”
30/04 – Feltri: “Il Sud è diventato la bara della civiltà. C’è inferiorità sociale ed economica!”
01/05 – Secondo Toti, governatore della Liguria, in Molise non c’è il mare. Quindi “cosa devono riaprire a fare, per andare il riva a un fiumiciattolo o a un lago?”
Elenco aggiornato al 1 maggio e messo a disposizione di chiunque voglia utilizzarlo.
*Circolo M24A-FOGGIA
Leave a Reply