L’EX MINISTRO ANTISUD DE VINCENTI VERSO UN NUOVO INCARICO PUBBLICO? MACCHÈ VA AD AEROPORTI DI ROMA, DI PROPRIETA’ ATLANTIA-BENETTON

L’EX MINISTRO ANTISUD DE VINCENTI VERSO UN NUOVO INCARICO PUBBLICO? MACCHÈ VA AD AEROPORTI DI ROMA, DI PROPRIETA’ ATLANTIA-BENETTON

L’EX MINISTRO ANTISUD DE VINCENTI VERSO UN NUOVO INCARICO PUBBLICO? MACCHÈ VA AD AEROPORTI DI ROMA, DI PROPRIETA’ ATLANTIA-BENETTON

di Raffaele Vescera*

L’ex ministro per il Sud, Claudio De Vincenti, romano de Roma, annuncia ai quattro venti di aver accettato un nuovo “incarico pubblico”, se così si può definire la Società Aeroporti di Roma, di proprietà Atlantia-Benetton, che di pubblico ha solo il beneficio degli aiuti di Stato, versatigli a suon di milioni, per aiutare le casse dei Benetton, poverini, che su autostrade e altro piangono e incassano. Perché mai il prof di economia De Vincenti nell’articolo di arrivederci dal Corriere del Mezzogiorno, di cui curava una rubrica sul Sud (ahinoi) non rivela che il presunto “incarico pubblico” è fare il presidente dei privati Aeroporti di Roma è un mistero. Pudicizia, vergogna, modestia o altro, chissà?

Quel che è certo è che nella sua navigata carriera politica ci ha abituati alle sue elusioni: forse per non crearci illusioni? E di che ti vuoi illudere, ricordo bene quando qualche anno fa, da ministro, partecipò a un convegno a Foggia. Ebbi l’ardire da giornalista di chiedergli se fosse a conoscenza dei molti miliardi destinati al Sud dallo Stato, ma dai governi puntualmente  dirottati al Nord. L’altero prof mi fulminò con bieco sguardo e con la bocca contratta in una smorfia di supponenza senza rispondere alla domanda, accelerò il passo lasciandomi al pero. Tant’è, e più non dimandare.

Che volete sono argomenti delicati, negare significherebbe esporsi all’accusa di falso, ammetterli li esporrebbe all’accusa di saperlo sì, ma di non aver mai fatto nulla per fermare il misfatto e difendere il Sud da tale colossale rapina. Come nulla ha fatto per il Sud al ministero per il Mezzogiorno prima e a quello per lo sviluppo economico dopo.

Ma che volete, certi romani amano mostrare un’apparenza cinica e spregiudicata, ma di certo il nostro non è malvagio, nel parlare di Sud parla del Risorgimento addirittura come buona cosa e auspica una rinascita del Paese che parta da Sud. Si sa, la cosa va diventando di moda e il nostro non si sottrae.  Ma far rinascere il Sud dandogli quanto gli spetta e gli viene da sempre negato, nella misura di 62 miliardi di Euro l’anno, non se ne parla. Si sa, se il Sud è povero, per lorsignori è colpa sua. Ma che vi salta in testa, vi do il dito e volete prendervi il braccio, per davvero volete lavoro, treni, strade, scuole ospedali come il resto d’Italia? E poi chi glielo dice al Partito Unico del Nord.

*direttivo nazionale M24A-ET

 

Questo il link dell’addio di Vincenti al Corriere del Mezzogiorno https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/21_aprile_11/io-un-nuovo-incarico-pubblico-saluto-tre-anni-miei-lettori-62b0eba0-9a9c-11eb-82cb-8c7b1f3f1d79.shtml

 

Movimento 24 Agosto

Movimento 24 Agosto

Leave a Reply

Close
Close

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Close

Close