L'OLIMPO DEI TERRONI: VOTATE I 12 CHE PIÙ INCARNANO QUEL CHE SIAMO

Siamo somma ed eredi di tutta la nostra storia, quella di appena ieri e di tanto tempo fa, quella che ci piace e quella che non avremmo voluto, di tutti i padri che ci hanno costruito e distrutto futuri, distrutto e trasmesso passato, di tutte le madri che ci hanno reso grandi, pur se cancellate dalla memoria come protagoniste, di tutte le linghe che ci hanno fatto parlare e parliamo, della musica, delle fiabe, dei colori, del pane e del vino (e molto altro...) di tanti popoli, del dolore di quanti sono stati calpestati, della ferocia di chi si è imposto, della speranza che gli uni e gli altri sono stati costretti a costruire insieme, perché i figli che nascono da uno stupro non sono colpevoli, ma nascono come quelli voluti da un amore.

Siamo tante di quelle cose, che nemmeno sappiamo di esserlo; al punto che ci tocca riscoprici nelle radici per conoscerci e sapere di noi. Ma tutto questo si può e si deve sintetizzare, per ricordarlo; e possiamo farlo solo attraverso volti, nomi e storie di donne e di uomini nei quali scorgiamo l'essenza del nostro essere, della ragione del nostro sentire e dei nostri comportamenti.

Vi proporremo, così, ogni mese, in ogni campo (dalla musica all'arte, alla matematica, alla lotta al crimine, alla politica, alla letteratura...), una serie di figure importanti della nostra storia, che voi valuterete. Dopo un anno, i primi di ogni lista costituiranno il nostro Olimpo di riferimento ideale, l'Olimpo dei terroni, la sintesi dei nostri valori.

Alla fine dell'anno, avremo uno schieramento di almeno duecento grandi (le liste saranno lunghe...) e le dodici eccellenze che avranno ricevuto più consensi costituiranno il nostro Olimpo di riferimento.
Cominciamo con lo sport:

 

IKKOS Taranto V sec. a.C Atleta e vincitore del pentathlon nella 77ª olimpiade del 472 a.C Fondatore della ginnastica medica e ideatore della dieta atletica.

PIETRO MENNEA "La freccia del Sud" Barletta 28.06.1952 Velocista dei 100 e 200 metri piani. Campione olimpico nel 1980; primatista mondiale nei 200 metri dal 1979 al 1996, tutt'ora costituisce il record europeo; record italiano nei 100 metri dal 1979 al 2018. Ha conseguito quattro lauree. È stato politico e saggista.

MILONE DA CROTONE Crotone seconda metà VI sec. a.C. Lottatore greco ha vinto per sette volte le Olimpiadi.

F.LLI GIUSEPPE E CARMINE ABBAGNALE Pompei 1959 Pompei 1962 Canottieri due volte campioni olimpici e sette volte campioni del mondo.

PATRIZIO OLIVA Napoli 28.01.1959 Pugile Uno dei maggiori campioni che la storia del pugilato italiano può vantare. Oro olimpico nel 1980; titolo italiano, europeo e mondiale.

FLAVIA PENNETTA Brindisi 25.02.1982 Tennista Vincitrice degli US Open 2015; ha vinto 11 tornei WTA; è stata la numero 6 del mondo. ANTONIO CONTE Lecce 31.07.1969 Calciatore Vicecampione del mondo nel 1994 e vicecampione europeo nel 2000. È considerato uno degli allenatori più capaci in attività.

ANTONIO CONTE Lecce 31.07.1969 Calciatore Vicecampione del mondo nel 1994 e vicecampione europeo nel 2000. È considerato uno degli allenatori più capaci in attività

PINO MADDALONI Napoli 10.07.1976, judoka, sotto la guida del padre Giovanni sarà per tredici volte campione d'Italia, poi vincerà molti altri titoli, incluso quello europeo e le Olimpiadi di Sudney, nel 2000.

GENNARO GATTUSO "Ringhio" Corigliano Calabro 09.01.1978. Calciatore e Allenatore. Campione del mondo nel 2006

VINCENZO NIBALI "Lo squalo dello stretto" Messina 14.11.1984. Ciclista .Nel 2010 vince la Vuelta a España; nel 2013 e nel 2016 vince il Giro d'Italia; nel 2014 il Tour de France; nel 2015 e nel 2017 vince il Giro di Lombardia e nel 2018 la Milano - Sanremo.

DANIELE GRECO Nardò 01.03.1989 Atleta triplista Medaglia d'oro agli europei under 23 del 2009 e indoor del 2013; medaglia d'oro ai giochi del Mediterraneo del 201

BENEDETTA PILATO Taranto 18.01.2005 NuotatriceL'atleta italiana più giovane a debuttare in un campionato mondiale. Medaglia d'oro per i 50 rana ai campionati europei giovanili il 03.07.19; medaglia d'argento nella staffetta 4x100 sempre ai campionati europei giovanili. È medaglia d'argento il 27.07.19 ai campionati mondiali in Corea del Sud. Medaglia d'oro per i 50 m rana il 04.12.19 ai campionati europei stabilendo il record italiano e il record mondiale giovanile.

 

Close
Close

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Close

Close