Ancora una volta presentata un’altra concreta proposta progettuale del M24A-Equità Territoriale, contenuta nel Piano di Rilancio e resilienza del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia di dicembre 2020, ma senza nessun riferimento.
di Pasquale Cataneo*
E’ accaduto di nuovo! La prima volta è un caso, la seconda una combinazione, la terza è una certezza. Siamo alla quarta, cioè alla “prova provata” affermerebbero in aula i giuristi. Andiamo per ordine. Dopo l’estensione del Corridoio TEN-T Baltico-Adriatico fino a Foggia, la rete AV Salerno-Reggio Calabria e Matera connessa alla Rete ferroviaria nazionale con la tratta per Ferrandina, ora tocca al “progetto di bandiera della Puglia è Taranto città dell’idrogeno” come definito ieri dal presidente della regione Puglia, Michele Emiliano nel corso del suo intervento in una manifestazione sull’informazione nelle città italiane per creare confronto e dibattito sul territorio.
Queste quattro e molte altre progettualità in ben otto settori di seguito riepilogati:
- Digitalizzazione PA e Imprese;
- Trasporti e Mobilità;
- Aree Urbane;
- Economia Circolare e Sostenibile;
- Sistema Finanziario Territoriale;
- Istruzione, Formazione, Ricerca, Turismo e Cultura/Spettacolo;
- Lavoro, Equità Sociale e di Genere;
- Sanità;
elaborate nel Piano di Rilancio e Resilienza del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia[1], in cui sono state declinate le correlazioni con le 6 missioni per il PNRR previste dai Governi Conte II e Draghi, e proposte ai decisori politici dal Movimento Equità Territoriale con una visione di programmazione strategica territoriale.
Il nostro documento è stato inviato con PEC; a fine dicembre 2020 al precedente governo e a metà febbraio 2021 all’attuale. Non solo. Il Piano è stato trasmesso anche ai presidenti delle Regioni e dei Consigli regionali meridionali. In tutti i casi auspicando una interlocuzione che non ha ricevuto riscontro in nessun caso!
Grazie però alle PEC e, ancor di più, ai social e ai media il Piano ed il suo Compendio sono lì pubblicati[2] sul sito del Movimento, con data certa e con le proposte del Movimento per l’Equità Territoriale poste nero su bianco. Proprio come l’ultima richiamata ieri dal presidente Emiliano su Taranto[3] che è chiaramente indicata a pag. 208 del nostro documento come una delle due linee d’azione previste con la seguente frase “Operare una chiara, netta e graduale conversione industriale dell’area, facendo diventare Taranto il polo nazionale di riferimento per la filiera dell’idrogeno” Tale riferimento è contenuto nell’ambito del 4° Capitolo al paragrafo 4.10 “Taranto – Simbolo di Rinascita Sostenibile dell’Industria Meridionale” e in quelli precedenti e successivi dedicati all’Industria Sostenibile e Decarbonatizzata nel Mezzogiorno anche attraverso l’utilizzo del fondo per la transizione equa (Just Transition Fund).
Per un verso auspichiamo che alle parole seguano i fatti e che si raggiunga per il Mezzogiorno, per Taranto e per i tarantini, tale vitale ed essenziale obiettivo di rinascita sostenibile dell’industria meridionale non funzionale solo alle ormai prossime elezioni, dall’altro non possiamo non far rilevare che anche questa proposta progettuale si basa sullo sforzo congiunto e appassionato, fatto nel 2° semestre del 2020, da numerosi professionisti, attivisti e dirigenti del Movimento 24 Agosto Equità Territoriale che, ha inviato ai policy maker proposte concrete per il Mezzogiorno. Il presidente Emiliano, oltre a fare proprie e promuovere le nostre proposte, per senso etico e di giustizia nei confronti di chi ha posto, competenze, tempo e documenti gratuitamente a disposizione dei vari livelli istituzionali, potrebbe strutturare un confronto di merito rispetto al nostro Piano. Come verificato non spenderebbe male il suo tempo, potremmo discutere dei divari territoriali Nord-Sud e presenti anche in Puglia e non ci sarebbero, infine, altri costi per la Comunità pugliese.
*Componente la Segreteria e il Direttivo nazionale M24A-ET
[1] https://movimento24agosto.it/wp-content/uploads/2021/01/Proposta-M24A-ET-Piano-di-Rilancio-e-Resilienza-del-Mezzogiorno-e-Aree-Interne-al-PRNN-30122020.pdf
[2] https://movimento24agosto.it/proposta-m24a-et-piano-di-rilancio-e-resilienza-del-mezzogiorno-e-aree-interne/
[3] https://press.regione.puglia.it/-/emiliano-a-sky-tg24-live-in-bari-pnrr-il-progetto-di-bandiera-della-puglia-%C3%A8-taranto-citt%C3%A0-dell-idrogeno-
Leave a Reply