REGOLE SOCIAL (PAGINE, GRUPPI, CHAT) NELLA COMUNICAZIONE DEL M24A – EQUITA’ TERRITORIALE

REGOLE SOCIAL (PAGINE, GRUPPI, CHAT) NELLA COMUNICAZIONE DEL M24A – EQUITA’ TERRITORIALE

REGOLE SOCIAL (PAGINE, GRUPPI, CHAT) NELLA COMUNICAZIONE DEL M24A – EQUITA’ TERRITORIALE

 

La comunicazione del M24A – ET, oltre che a mezzo stampa, avviene anche sui social.
Il M24A ha aperto una pagina nazionale e delle pagine regionali su Facebook. Il responsabile della pagina nazionale è il coordinatore nazionale della comunicazione del Movimento. I responsabili delle pagine regionali sono i coordinatori regionali del Movimento. E’ altresì possibile aprire delle pagine provinciali del Movimento sotto la responsabilità dei referenti provinciali.
Il responsabile nazionale e quelli regionali e provinciali delle pagine si devono avvalere, nominandoli, di moderatori delle pagine che abbiano la funzione di moderare in prima istanza, e di censurare in seconda istanza, qualsiasi tipo di commento che sia lesivo della dignità delle persone, offensivo, non appropriato alla discussione. In ogni caso, i moderatori dovranno eliminare qualsiasi commento che abbia sfondo razzista, xenofobo, omofobo. I moderatori potranno anche indicare un orario giornaliero di apertura e chiusura delle chat.
Anche le chat di commissioni e gruppi di lavoro a livello nazionale dovranno avere un responsabile e un moderatore.

E’ possibile, data la forte richiesta in tal senso, da parte dei circoli comunali, intercomunali o omogenei per aree territoriali aprire gruppi Facebook provinciali, intercomunali e comunali, e gruppi WhatsApp. Dovranno tutti attenersi alla seguente dicitura: M24A – Equità Territoriale – (provincia, città o area intercomunale a carattere maiuscolo).
Le pagine fb provinciali, riporteranno le notizie principali del Movimento a livello nazionale e tematiche locali che rispettino le linee statutarie e i principi etici e politici del Movimento.
I gruppi fb provinciali, intercomunali e locali riporteranno le notizie principali del Movimento a livello nazionale e tematiche locali che rispettino le linee statutarie e i principi etici e politici del Movimento. Dovranno essere privati pur se visibili all’esterno. L’entrata nel gruppo sarà a richiesta e approvata solo se il richiedente risponderà positivamente alla seguente domanda:
“E’ consapevole che entrare nel gruppo Amici M24A – Equità Territoriale – (Provincia o città a carattere maiuscolo) equivale a essere tesserato o a volersi tesserare nel Movimento?”.
Diversamente dalle pagine i gruppi hanno la funzione di avvicinare le persone all’iscrizione al Movimento e pertanto pur essendo privati devono restare visibili all’esterno sia ai tesserati della zona che vogliano farne parte, sia alle persone che vogliano aderire al Movimento. Le regole dei gruppi fb valgono anche per le chat WhatsApp.
I responsabili delle pagine provinciali, dei gruppi fb, delle chat saranno comunque i referenti provinciali, intercomunali e locali, che dovranno avvalersi, nominandoli, di moderatori delle pagine che abbiano la funzione di moderare in prima istanza, e di censurare in seconda istanza, qualsiasi tipo di commento che sia lesivo della dignità delle persone, offensivo, non appropriato alla discussione. In ogni caso, i moderatori dovranno eliminare qualsiasi commento che abbia sfondo razzista, xenofobo, omofobo.

Movimento 24 Agosto

Movimento 24 Agosto

1 Comments

  1. FEDERICO LISI
    Novembre 9, 2020 at 10:24
    Reply

    Salve,
    non riesco ad accedere da molto tempo al mio account.
    Provo a resettare lripetutamente la pw ma non mi arriva acun link.
    Potrei avere assistenza in merito?
    Grazie

    cell 3472233528

Leave a Reply

Close
Close

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Close

Close