SUD E NORD AL TAVOLO DEGLI AIUTI PER LA RIPRESA SEDUTI CON PARI DIGNITÀ

SUD E NORD AL TAVOLO DEGLI AIUTI PER LA RIPRESA SEDUTI CON PARI DIGNITÀ

SUD E NORD AL TAVOLO DEGLI AIUTI PER LA RIPRESA SEDUTI CON PARI DIGNITÀ

di Monica Lippolis *

Il comparto del turismo rappresenta uno dei tasselli fondamentali  dell'economia  meridionale. Un'economia che ha sempre stentato a partire, colpevole uno Stato assente e proiettato a Nord, i suoi passi incerti sono stati fermati dalla bestialità del virus, i cui danni forse non riusciremo neanche a contare. L'economia settentrionale è sicuramente più solida, dati e "strombazzamenti" vari lo confermano, e il colpo l'ha accusato maglio e lo supererà più facilmente...è virtuosa!

Dove invece sarà necessario intervenire massicciamente è a Sud. Eppure, in questi giorni di emergenza ormai più economica che sanitaria, la politica e l'informazione mostrano "sincera e disinteressata" preoccupazione solo per le regioni del nord. La Riviera romagnola con i suoi 117,4 km di estensione si è guadagnata servizi in prima serata e nei Tg nazionali per denunciare il calo repentino del turismo che quest'anno la segnerà. Sulla Puglia, anch'essa a vocazione turistica, prima regione dell'Italia continentale per lunghezza del litorale, 865 km, seguita dalla Calabria con 780 (perla nera del Mediterraneo), il silenzio è tombale.

In Puglia (fonte l'Osservatorio sul turismo) per l'anno 2018-2019, la crescita del Pil turistico è  stata stimata con un +5,5% rispetto all'anno precedente.  L'obiettivo era quello di continuare a lavorare per migliorare ancora e fare da traino per l'intero Mezzogiorno, terra dalle inestimabili bellezze naturali e artistiche. Purtroppo il 2020 sarebbe dovuto essere l'anno del rilancio ed invece il covid19 ha determinato una violenta battuta d'arresto.

L'eccezionalità della situazione ha comportato conseguenze particolarmente gravi sul comparto turistico/culturale del Mezzogiorno. La Regione Puglia ha reso noto al Governo il fatto che l'allarme sociale ha determinato il drammatico crollo delle prenotazioni dei voli e dei soggiorni per la prossima estate, e ha invitato lo Stato ad adottare provvedimenti straordinari e urgentissimi a tutela delle imprese del settore e dei lavoratori a questo addetti.

La Regione Puglia, fa sapere il Governatore, è pronta a fare la sua parte per alleviare il peso di questa crisi che sta mettendo in ginocchio uno dei comparti  produttivi più importanti della regione.

Lo Stato faccia sentire la sua presenza senza lasciare spazi decisionali e operativi vuoti, la malavita organizzata non aspetta altro per fare il suo ingresso quale sanificatrice apparente del disastro economico.

Il Sud compatto, deve richiedere tutto quanto gli è dovuto,  per evitare che anche questa volta la bilancia degli aiuti economici penda nuovamente verso Nord.

*referente M24A-ET Bari

Movimento 24 Agosto

Movimento 24 Agosto

Related Articles

Leave a Reply

Close
Close

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Close

Close