Castellino del Biferno possiede una bellezza ambientale rara, posizionato su una collina dominante in mezzo a magnifiche riserve ambientali dai mille sentieri naturalistici percorribili a piedi, in bici e a cavallo con aree di sosta in prossimità di sorgenti naturali dalle acque fresche e limpide.
Castellino del Biferno ha ricevuto la medaglia di bronzo al valor civile per aver offerto, «con eroico coraggio e indomito spirito patriottico, esponendosi alle ritorsioni delle truppe tedesche nei confronti di concittadini inermi», ospitalità e rifugio a soldati alleati fuggiti dai campi di concentramento.
Castellino è un paese multietnico con diverse minoranze (marocchina, egiziana, indiana, ucraina, argentina) perfettamente integrate. Come tante aree interne del Sud è soggetto ad uno spopolamento che ha portato il numero di abitanti dai milleottocento del 1871 agli attuali circa cinquecento.
Castellino del Biferno è anche quel paese che nella toponomastica ha eliminato i riferimenti ai cosiddetti “padri della Patria” e nella cui intestazione si faceva riferimento alla bandiera simbolo di 700 anni di storia del Sud prima dell’Unità. Cosa non gradita al prefetto di Campobasso. Il sindaco Enrico Fratangelo, che ha ospitato la direzione nazionale del nostro Movimento 24 agosto per l’equità territoriale il 22 e 23 febbraio di quest’anno, è stato costretto a rispettare le decisioni del prefetto.
Per affetto verso questa bellissima cittadina e affinché la storia della nostra terra conservi il suo grande valore spesso ignorato, nell’ambito di una serie di iniziative prettamente culturali, ci stiamo iscrivendo all’anagrafe dei cittadini virtuali di Castellino del Biferno.
Fatelo anche voi, basta dichiarare questa volontà a questo indirizzo: Uff.anagrafe@comune.castellinodelbiferno.cb.it , specificando i vostri dati anagrafici.
4 Comments
Giuliana menchini
Sarei grata di essere vostra cittadina
Deve contattare su internet il comune di Castellino del Biferno e tramite la mail indicato nel sito fare la richiesta. Buona giornata! Se, invece, vuole iscriversi al nostro movimento le passo le indicazioni necessarie.
Angelo frisina
Desidero aderire alla cittadinanza virtuale.
Deve contattare su internet il comune di Castellino del Biferno e tramite la mail indicato nel sito fare la richiesta. Buona giornata!